12 Marzo 2012

S.E. Mons. Santoro incontra la Vicaria Orientale I

 

Sua Eccellenza Mons. Filippo SANTORO, Arcivescovo di Taranto, incontrerà le Comunità parrocchiali della Vicaria orientale I nella parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù di Taranto.

L'arrivo del nostro Pastore è previsto per le ore 18.00. Alle ore 18.30 l’Arcivescovo concelebrerà la S. Messa con i Parroci e i Sacerdoti della Vicaria.

Al termine della stessa si tratterrà con i Sacerdoti per condividere la bellezza della missione e la gioia dell’amicizia sacerdotale.

Podcast saluto iniziale Mons. Romanazzi

Podcast saluto finale Mons. Oliva

Podcast integrale S. Messa

Foto S. Messa

 

      REGISTRAZIONE STREAMING S. MESSA     

Scarica il programma delle iniziative del mese di Marzo 2012 

Marzo 2012

La vita è una ginnastica del desiderio (s. Agostino)

 

 

Carissimi, all’inizio del tempo favorevole per la conversione del cuore, il grande maestro Agostino d’Ippona ci insegna che il desiderio è l’anima del nostro agire, quasi a dire: “l’uomo è ciò che desidera”, ricalcando il movimento interiore del cuore che si concentra su ciò che ritiene il tesoro della propria vita. “Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore” (Mt. 6,21).

 Il desiderio ci spinge a scoprire ciò che ci fa felici; ci fa comprendere che il raggiungimento della mèta desiderata è la piena realizzazione di sé. Conversione e desiderio si incontrano nell’intimo della persona, perché è nel cuore dell’uomo la sua verità. Desiderare, pertanto, è convertirsi alla propria interiorità per contemplare la verità di noi stessi e volere, al pari dell’atleta che quotidianamente si allena desiderando di raggiungere per primo il traguardo, la nostra felicità.

Viviamo la Quaresima allenandoci a desiderare il meglio per noi stessi, utilizzando gli esercizi che la Chiesa da sempre propone: l’ascolto della Parola di Dio e la preghiera, il digiuno dal superfluo, le opere di carità. Il primo esercizio per saper discernere la verità dalle sue mistificazioni, il bene dai suoi surrogati; il secondo, per vivere la libertà dell’essenziale; il terzo per condividere nella solidarietà la bellezza della fraternità. Entra nel tuo cuore, e chiediti quali sono i tuoi desideri. Intensifica il desiderio e ti accorgerai che sta nascendo in te una forza nuova che ti sollecita all’azione. Nel desiderio è il significato della tua vita, è la ragione del tuo impegno. Forse desideri relazioni più autentiche e riconciliate con chi ti sta vicino. Forse desideri una solidarietà concreta, che si fa speranza in tempo di crisi.

Forse desideri scoprire se c’è un senso in un mondo dominato dal non-senso. Entra anche tu nel cammino della Quaresima, incontrerai un compagno di viaggio che conosce i tuoi desideri perché li ha fatti suoi e sulla Croce ha vinto tutto ciò che ti impedisce di essere pienamente uomo. Nel cammino aumenta la brama di desiderare, perché al termine della strada la tua gioia sia perfetta.

Buona Quaresima !

Don Paolo

Scarica il programma delle iniziative del mese di Marzo 2012 

Pagine Precedenti